
Varicocele
Giovani e adulti un problema che può dare sindromi dolorose o difficoltà nella ricerca di prole, un’opzione da valutare.
Il varicocele è la dilatazione delle vene del plesso pampiniforme che circondano il testicolo. Nella maggior parte dei casi è localizzato a sinistra.
Sembra essere causato da una “debolezza” della parete venosa oltre che da una inserzione della vena gonadica maggiormente facilitante un inversione del flusso venoso, a causa della gravità.
Nel caso di varicocele destro debbono essere prese in considerazione le possibilità di un situs viscerum inversus e di un varicocele secondario ad altre patologie.
QUALI SONO I SINTOMI DEL VARICOCELE
In alcuni casi sensazione di pesantezza all’emiscroto interessato, soprattutto durante o dopo l’attività fisica, talvolta con irradiazione all’inguine e alla parte interna della coscia.
Infertilità di coppia: l’ipertermia testicolare sembra essere il meccanismo fisiopatologico più rilevante.
DIAGNOSI
- Anamnesi
- Esame obiettivo: eseguito in clinostatismo ed in ortostatismo, integrandola con la manovra del Valsalva.
- Ecocolordoppler scrotale: con questa metodica si verifica la dilatazione basale e dopo Valsalva delle vene del plesso pampiniforme.
- Spermiogramma, i cui dati debbono essere confermati da un secondo a distanza di alcune settimane.
TERAPIE
Tecnica di Sclero-embolizzazione
Le procedure vengono eseguite in Day Surgery e sono radiologicamente assistite. Le complicanze sono rappresentate dall’insorgenza di ematomi, orchi-epididimiti, edema scrotale, atrofia testicolare (1%).
Tecniche chirurgiche classiche
- Legatura Retroperitoneale:è a tecnica più largamente utilizzata per la cura chirurgica del varicocele.
- Legatura Inguinale:tale metodica presenta una più alta percentuale di insuccesso.
- Legatura Sub-inguinale:trattamento chirurgico a più bassa incidenza di recidive e complicanze, l’operazione viene condotta con l’ausilio del microscopio.
DOPO L’INTERVENTO
- Un 40% dei casi non ha un significativo miglioramento dei parametri seminali. Nel 65% dei casi il fastidio testicolare persiste.
- Per valutare i reali benefici dell’intervento devono trascorrere almeno 6-9 mesi dalla procedura chirurgica.
- Possibilità di recidive a secondo della tecnica chirurgica.
Prendersi cura del proprio corpo in modo efficace attraverso la disintossicazione fisica. Leggerezza, Lucidità e un grande senso di benessere fisico e mentale. Maggiore consapevolezza nei confronti della tua salute. Il Detox non è la soluzione di tutti i mali, ma fa parte di un efficace “input” nel percorso di trasformazione di ciascuno di noi.
